Descrizione
La scena è nel castello di Pavia.
Giuseppe Campagna [Serra Pedace, Cosenza 1799 – Langenschwalbach, Assia 1868]. Letterato calabrese, autore di tragedie (Ferrante, Sergio, Ludovico il Moro, Il Bosco di Dafne) e di moltissime liriche. È noto per il poemetto, L’abate Gioacchino, col quale occupa un posto notevole in quel romanticismo calabrese che ha, pur nell’esasperazione talvolta persino ridicola di motivi e d’atteggiamenti byroniani, una sua propria voce, e raggiunge a tratti una non comune freschezza e robustezza di rappresentazione.