Descrizione
«Caro Emilio, grazie degli auguri che ti ricambio con lo stesso cuore degli anni in cui ci accumunavano umiliazioni e speranze. Oggi mi è caro sperare che “impulsi” e collere, dolorosi e nocivi a chi se ne lascia travolgere ed a chi li subisce, non turbino mai più la visione ed il giudizio in danno di persona che ha sempre obbedito, in povertà e umiltà, alla propria coscienza [e non ha] mai pensato e voluto il male altrui».
Floriano Del Secolo (Melfi, 1877-Napoli, 1949). Letterato e giornalista italiano, allievo, a Bologna, del Carducci, prof. di lettere e filosofia nel Collegio militare di Napoli, città in cui svolse anche, fino all’avvento del fascismo, una notevole attività giornalistica. Firmò, insieme a Giustino Fortunato, il famoso “Manifesto degli intellettuali antifascisti”, pubblicato il 1° maggio 1925. Fu tra i pochi insegnanti che si rifiutarono di prestare il giuramento di fedeltà allo Stato fascista e, per tale motivo, venne espulso dalla Nunziatella. Dal 19 marzo 1944 assunse l’incarico di direttore de Il Risorgimento, primo quotidiano di Napoli liberata; nel 1948 fu eletto senatore.
Altri autografi