Descrizione
In copertina particolare dell’opera Quei che castrati son, saran beati (1999) di Lamberto Lambertini (Foto di Gianni Biccari).
Questo famoso e affascinante romanzo si svolge a Napoli, nella seconda metà del Settecento. Attorno all’immaginaria figura di Porporino, castrato per arricchire la corporazione dei soprani maschili, ruotano avvenimenti e personaggi realmente esistiti:, l’economista Ferdinando Galiani, l’alchimista Raimondo di Sangro, l’ammaliante lady Hamilton, il massone Antonio Perocades, la bella avventuriera Sarah Goudar, il giovane Mozart, il goloso Cimarosa, lo straordinario Farinelli, il vecchio Casanova (incerto fra dame e castrati) e altre mitiche figure in una Napoli raffinata e sudicia, capitale dell’architettura e delle arti, punto d’incontro dell’Europa illuminata al pari di Parigi e Londra. Nel 1974 a Porporino venne attribuito il prestigioso Prix Médicis.
Dominique Fernandez (Parigi 1928). Scrittore di fama internazionale. La sua ampia bibliografia comprende saggi di critica letteraria, romanzi, viaggi. È considerato uno dei migliori italianisti francesi.