Descrizione
Er fattaccio, noto anche come Er fattaccio de Vicolo der Moro, è un monologo drammatico scritto in dialetto romanesco dal poeta di origine abruzzese Americo Giuliani nel 1911 e originariamente interpretato dall’attore Alfredo Bambi. Dramma ambientato nel Rione di Trastevere, in Via del Moro (riportata come Vicolo del Moro), che vede protagonisti Nino, il fratello Giggi, divenuto sempre più violento ed avvicinatosi a cattive compagnie, e la madre, vedova, Emma.
Alfredo Bambi (Roma 1878 – 1957) è stato un attore teatrale e drammaturgo italiano. Artista di varietà: comico e macchiettista, malizioso battutista, cantante, fu il popolare interprete dei testi drammatici di Americo Giuliani e fu tra i primi, assieme a Gastone Monaldi ed Ettore Petrolini, a girare l’Italia in tournée con testi dialettali romaneschi.
Americo Giuliani (Rosciolo dei Marsi 1888 – Roma 1922). Si trasferì giovane a Roma, dove lavorò come scrivano in un banco del lotto e durante il tempo libero si dedicava alla poesia usando il dialetto romanesco e scrivendo macchiette, canzonette e soprattutto monologhi in versi: Er Fattaccio, La Passatella, Lo Schiaffo, Er Destino, Pé Mamma, richiesti e rappresentati nei teatri più noti di Roma, Milano e Torino dai maggiori attori del momento, fra cui dobbiamo ricordare Alfredo Bambi, che portò al successo Er Fattaccio. Americo Giuliani negli avvenimenti narrati nei suoi monologhi fa rivivere la vita di Roma dei primi anni del secolo, dando voce ad un mondo popolare, al mondo degli umili, degli esclusi, degli emarginati, il mondo anche della malavita, frutto della miseria e delle condizioni disagiate in cui si viveva.