Descrizione
Rara prima edizione elzeviriana di una scelta di opere di Ferrante Pallavacino, tutte messe all’indice, per cura di Daniel Elzevier di Amsterdam, con la falsa indicazione di Villafranca (Cfr. Parenti, Diz. dei luoghi di stampa falsi, pag.198).Cfr. Willems, Les Elzevier, p. 352, n. 1373. Si confronti la collazione con quanto riportato nella lunga scheda erudita di Piantanida, Autori Italiani del Seicento. Vinciana, 419, “Le opere del Pallavicino specialmente quelle proibite come queste, sono molto rare e ricercate“.
PALLAVICINO (Pallavicini), Ferrante [Parma 1615-Avignone 1644]. Autore di numerosi racconti e romanzi antisociali e osceni con temi biblici e profani. Le sue opere licenziose, filo-protestanti e violentemente antipapali furono messe all’Indice. Condannato dal tribunale dell’Inquisizione, fu decapitato all’età di 28 anni. Le pubblicazioni durante la sua vita furono tutte pubblicate in forma anonima o sotto pseudonimo.