Descrizione
Interessante lettera inviata al Comando Alleato di Napoli per la fondazione di un unico giornale antifascista
Copia conforme della nota lettera dattiloscritta inviata al Col. Edgar Erskine Hume, Comandante delle Forze Alleate a Napoli [cfr. Fondo Benedetto Croce, in: Archivio Storico Senato della Repubblica]
Croce nel richiamare la precedente missiva inviata il 16 ottobre 1943 al Ten. Col. John T. Withaker, e nel sottolineare di non aver avuto riscontro alcuno da quest’ultimo, propone anche al Col. Hume la creazione di un unico giornale antifascista e in alternativa un secondo giornale «che potrebbe chiamarsi L’Alba» da affiancare al Risorgimento, affidandone la direzione a Floriano Del Secolo, intanto eletto nel Comitato direttivo dell’Unione Giornalisti Napoletani.
Solo il 19 marzo 1944 Floriano Del Secolo assunse la direzione de Il Risorgimento, con lui collaborarono Gino Doria, Salvatore Aversa, Francesco Flora, Gustavo Ingrosso, Nicola Salerno, Alfredo Parente; vi scrissero lo stesso Croce, André Maurois, T.S. Eliot. Nel periodo 1944-1946 fu il quotidiano più venduto del Mezzogiorno, con una punta record di 289.000 copie. Nel giugno 1946, quando la gestione della S.E.M. ritornò ad Achille Lauro, Del Secolo si dimise dalla direzione del giornale, che fu affidato a Corrado Alvaro, e continuò le sue pubblicazioni fino al 31 ottobre del 1950.