Descrizione
Achille Dardano [Firenze, 1870 – Roma, 1938) Geografo e cartografo italiano. Lavorò soprattutto a ridisegnare e preparare le carte che accompagnavano le pubblicazioni nel Bollettino della Società geografica italiana e le opere che recavano il resoconto dei viaggi di esplorazione intrapresi in quel periodo, fornendo un contributo concreto alle conoscenze geografiche dell’area del corno orientale dell’Africa. Cominciò poi a collaborare con l’Istituto De Agostini dove guidò l’esecuzione della carta d’Italia alla scala 1:250 mila realizzata dall’Istituto Geografico De Agostini per conto del Touring Club Italiano. Durante il conflitto italo-turco egli pubblicò per il T.C.I. una carta della Tripolitania e della Cirenaica (alla scala 1:5 milioni), opera definita di gran pregio. Quando nel 1912 fu istituito il Ministero delle Colonie, due anni dopo fu istituito anche un Ufficio cartografico e di esso il Dardano assunse nel 1922 la direzione. Curò infine la cartografia di ventiquattro tavole in scala da 2 a 8 milioni di un Atlante d’Africa. Dette inoltre un valido contributo all’Enciclopedia Italiana, per la realizzazione dell’apparato cartografico che ne accompagna i testi.