Descrizione
Il manoscritto autografo di Arietta malinconica. Versi di E. A. Mario, musica di Gaetano Spagnolo
È da notare che in questa versione manoscritta e pressoché definitiva, il titolo è ancora quello provvisorio di Ah ll’ammore. La famosa canzone napoletana di E.A. Mario, musica di Gaetano Spagnolo fu premiata al concorso de la “Tavola rotonda -Piedigrotta 1913” con il titolo definitivo di Arietta malinconica e pubblicata nel primo numero straordinario de la Tavola rotonda del 7-8 settembre 1913, numero 26-27-28 A. XXIII.
Nel 1911 la multinazionale Musikwerke, con sede a Lipsia, giunse a Napoli con il loro incaricato Massimo Weber che mise sotto contratto, con l’etichetta Polyphon, i più grandi nomi della Canzone Napoletana… Libero Bovio, Ferdinando Russo, Salvatore Di Giacomo, Edoardo Di Capua, Vincenzo Valente e un’altra cinquantina di ottimi autori. La direzione artistica della Polyphon fu affidata a Ferdinando Russo. L’editore Bideri fu abbandonato dai suoi più noti autori passati in blocco alla società tedesca.
Quando la maggior parte dei suoi colleghi aderì al progetto Polyphon, E.A. Mario da fervente nazionalista, con pochissimi altri, rimase fedele alla casa editrice diretta da don Ferdinando Bideri e tra il 1911 e il 1913 compose numerosissime canzoni.
E. A. Mario, pseudonimo di Ermete Giovanni Gaeta [Napoli 1884 – 1961]. Commediografo, compositore, giornalista, poeta, scrittore. Autore di notissime canzoni di successo in lingua napoletana Comme se canta a Napule, Maggio si’ tu!, Santa Lucia lontana e in lingua italiana Vipera, La leggenda del Piave di cui ha scritto parole e musica. Insieme a Salvatore Di Giacomo, Ernesto Murolo e Libero Bovio, è da annoverare tra i massimi esponenti della canzone napoletana della prima metà del Novecento ed uno dei protagonisti indiscussi della canzone italiana dal primo dopoguerra agli anni cinquanta, sia per la grandissima produzione – dovuta alla sua felicissima vena poetica – sia per la qualità delle sue opere. È stato autore di numerose poesie e canzoni di significato patriottico.