Descrizione
Dedica a Mario Saitto. Stagione 1934-35. Accademia napoletana di concerti, Sala Grande del R. Conservatorio di Musica “S. Pietro a Majella”, Concerto in commemorazione di J.S. Bach e G.F. Haendel. 13 febbraio 1935.
Alexandre Mikhaylovich Barjansky [Odessa 1883-Bruxelles 1961]. Virtuoso violoncellista russo social-rivoluzionario. Fu il dedicatario dello Schelomo di Ernest Bloch e tenne la prima esecuzione del Concerto per violoncello di Frederick Delius a Vienna nel 1923. Barjansky sposò la scultrice Catherine Barjansky nel 1915 a Losanna. B. suonò spesso musica da camera con Albert Einstein e con Elisabetta di Baviera, regina del Belgio. Usava lo Stradivari Barjansky, un violoncello realizzato da Antonio Stradivari intorno al 1690 e che prese il nome dal violoncellista russo, che lo utilizzò nella prima metà del Novecento.